principalmente la magicka. Come rendere che i personaggi abbiano competenze differenti a seconda della scuola di magia? In un mondo in cui tutti potrebbero lanciare un incantesimo o due o cento. Edit: le scuole di magia per i babbani sono: Distruzione, Recupero, Evocazione, Illusione, Alterazione. Volendo ci si può infilare dentro anche Misticismo (da Oblivion).
In altre parole: io mi immagino un gioco di elder scrolls che presenti tot azioni/abilità ordinarie e tot azioni/abilità di magicka. In blades le azioni sono solo “categorie di effetti”; per cui potresti dire che abbatti una porta con un incantesimo di fulmini o caricandolo a spallate, ma l’azione è sempre Wreck.
Nel momento in cui le abilità devono essere 12, mi risulta difficile dividerle in maniera consona alle premesse di elder scrolls. Un altro esempio che mi viene in mente è il crafting (diviso in 3 abilità in ES), ma quello è già meno ostico (fai una sola azione, Armeggiare, e poi con le abilità speciali definisci se il personaggio è più bravo o meno in forgiatura, alchimia, o incantamento).
edit 2
Ti faccio un esempio di come le dividerei (e non funziona molto bene perché non sono azioni ma abilità, appunto):
Vigore: Mischia, Distanza, Atletica, Furtività
Intelletto: Evocazione, Distruzione, Crafting, Percezione
Volontà: Recupero, Alterazione, Illusione, Oratoria