Scegliere Destra o Sinistra, o come spiegare Story Now ai giocatori OSR

Ok, oggi è il giorno dove intervengo nei thread vecchi dove mi ero ripromesso di farlo. Ho avuto un periodaccio, e mi scuso per il ritardo.

@MauSabot nel cercare di evitare terminologie specifiche hai creato molta più confusione di quanta fosse necessaria. Le linee guida dicono che ciascuno può esprimersi come vuole, ma è anche responsabile di farsi capire. Nel dire “orientato alla narrazione”, e “creazione di storia” stai dicendo un assolutamente nulla, non so cosa significano queste frasi, non lo sa nessuno qui, e men che meno lo sa chi dice di sapere cosa significano. In tutti i GDR esiste la narrazione e in tutti i GDR si crea una storia come sottoprodotto del giocare.

Più in generale, vedo fondamentalmente un problema nella tua risposta a questo thread. Ed è lo stesso motivo per cui critico l’uso di @Paul_T di “storygame”.

Ci sono due filoni che vedo al corrente che si riconoscono in quanto detto nel messaggio di apertura.

  1. Quelli che vogliono giocare nel presente, con ruoli chiari, e fare semplicemente scelte forti su delle questioni vicine al loro personaggi, che ci informino su chi siano veramente.
  2. Quelli che vogliono fare le sessioni di scrittura a quattro mani dove “collaboriamo per avere una bella storia”. Di solito chiamato in Italia “ce la raccontiamo”.

Queste due cose sono strettamente incompatibili.

Io non riesco a individuare da quello che hai scritto quale delle due tu stia facendo. Però sì, se fossi un giocatore abituato a prendere delle scelte che hanno vere conseguenze e mi proponessi le sessioni di scrittura collaborativa, anche io dichiarerei che ho una “riduzione del divertimento”, dato che fondamentalmente sono venuto qua a giocare per davvero e non a far finta di giocare mentre ce la raccontiamo. Non è una questione di gusti.

3 apprezzamenti