Rileggendo gli articoli di Baker su come scrivere un PbtA, ho ritrovato un passaggio (nel primo articolo) che mi pare chiarisca in maniera abbastanza lampante il rapporto tra fiction che influenza la realtà e la realtà che influenza la fiction - e l’ordine con il quale questo avviene in base ai contesti:
3. They work by a pretty strict principle. The principle is: fictional causes have real-world effects. Real-world causes have fictional effects. Dremmer (fictional) goes to throw your character off a building (fictional). You (real) roll to act under fire, and come up with an 8 (real). What’s the fictional effect?
At the end of the session (real), which other character knows your character better (fictional)? That player (real) changes a number in their playbook (real).
Nel secondo caso è evidente come per lui la fine della sessione sia un evento nel mondo reale (fuori dalla fiction) che porterà a influenzare la fiction.