Ciao a tutti,
apro questo post perché venerdì ricomincio a giocare di ruolo dopo 5 anni d’assenza, yuhuuu! Ho conosciuto un papà di un amico di mio figlio che mi ha raccontato di essere appassionato di giochi e di voler provare da sempre il mondo dei giochi di ruolo, da lì abbiamo scoperto altri due/ tre giocatori e deciso di provare questa nuova avventura. Vi chiedo quindi una mano per vedere se sto procedendo nella direzione giusta.
Io ho giocato per tanto tempo a D&D, ma sempre da giocatore e ogni tanto ho provato a fare il master di qualche avventura mordi e fuggi a DW
Quindi, visto che non volevo spaventare tutti con le mille regole di D&D, ne io rimettermi a studiare i manuali, ho optato per DW, io master e 4 giocatori alle prime armi.
Per non farmi trovare impreparato mi sono recuperato il dungeon “La tomba dei re Serpenti” mi piacerebbe fargli provare l’ebbrezza di fare i “tombaroli” in un bel dungeon vecchio stile. E qui vengo al punto, come comportarmi in DW con un’avventura del genere?
Specifico da subito che non voglio provare altri giochi al momento, anche se più adatti. Purtroppo il tempo è pochissimo e preferisco andare su qualcosa che quantomeno conosco
Vorrei farli iniziare “in medias res” come da manuale di DW. Quindi ho immaginato che siano stati assoldati da qualcuno per recuperare la corona dei re serpenti da una tomba scoperta da poco. Al momento si sa il luogo d’ingresso della tomba, ma nessuno si è mai addentrato, anche perché si trova in una zona infestata da feroci goblin.
Iniziamo quindi in un stratto sentiero nel bosco, si avanza a fatica, facendosi strada a colpi di spada fra la vegetazione. Ormai è calato il buio e mentre avanzano sentono delle urla venire dal folto del bosco, goblin! e tanti!
a questo punto vorrei che la palla passasse a loro, devono capire che il terreno non è molto adatto alla lotta, loro sono troppi e rischiano di essere sopraffatti e catturati. Devono cercare di fuggire e arrivare il prima possibile all’imbocco della tomba.
Come lo rendereste in DW? immagino che la mia mossa sia quella di presentargli la situazione e le urla dei goblin e poi vedere ciò che accade, ma come renderlo al meglio? Avete qualche suggerimento?
Superato questo, diciamo che in un modo o nell’altro sono arrivati all’ingresso della tomba, a quel punto comincia l’esplorazione
Nel primo livello c’è la falsa tomba del re, un corridoio con 4 stanze laterali aperte e una grande porta chiusa alla fine
le prime 2 stanze sono le tombe delle guardie, ognuna di queste contiene una bara di legno, se aperte i giocatori troveranno una statua in argilla raffigurante un guerriero. le statue sono cave, se le rompono senza inventarsi qualcosa per farlo in sicurezza, trovano un amuleto d’oro e dei vapori venefici.
Come rendere al meglio il veleno ed eventuali fallimenti/ 7-9? la mia mossa è una cosa del tipo, vedete dei vapori verdi uscire fuori dalla statua, mentre un amuleto d’oro scintilla fra i suoi resti, a questo punto si beccano automaticamente il danno? oppure la mia è una mossa morbida e devo vedere come reagiscono e se falliscono l’eventuale mossa si beccano il danno (o una condizione pensavo)?
come la fareste?
Le altre due stanze presentano un pattern simile, mentre alla fine la grande porta ha una trappola a martello che cade giù se provano ad alzare la grande sbarra che la blocca. Nel momento in cui provano ad alzare la sbarra i cardini sui quali si reggeva si alzano, se non li bloccano immediatamente parte li martello che li schiaccia, probabilmente uccidendoli.
qui immagino che la mossa sia semplice, vedete un martello scendere dall’alto, che fate?
Per ora mi fermo qui. Credo che più o meno sarà la prima sessione, perderemo un po’ di tempo a fare i personaggi e spiegare come si gioca, però spero di riuscire a mettere subito un po’ di carne al fuoco
Dopo la prima sessione dovrò scrivere i fronti, il primo me lo immagino legato ai goblin (per chi conosce il dungeon sono già presenti nel livello inferiore, pensavo qualcosa legata al fatto che anche loro sono alla ricerca della corona, creando una sorta di “gara” fra loro e i personaggi.
Grazie a chiunque mi vorrà dare una mano, sentitevi liberi di correggermi se ho scritto strafalcioni, so che non sto lasciando molti spazi bianchi, come vorrebbe DW, per il momento, ma per la prima sessione con giocatori inesperti vorrei iniziare ben preparato. Se avete suggerimenti su cose che potrei aggiungere, ovviamente, anche quelli sono sempre ben accetti!