Il mago di Jacob Randolph: dubbi e opinioni

Oddio, spero di non essere stato travisato.
Come dicevo, sono le mosse stesse che si trovano nei libretti ufficiali dei PG che tendono (secondo me) ad inquadrare DW in un certo genere di fantasy e di powerlevel. Il master non ha nulla a che fare con questo, è il gioco stesso che aiuta il gruppo ad “equilibrarsi”, se sfrutta le mosse che vede usandole come benchmark.

A proposito del sistema di magia freeform… Invece di continuare a dire la mia in modo molto generico, e criticare le vostre pensate, butto lì anch’io un’idea, anche se TOTALMENTE abbozzata e sicuramente mai provata. Siccome è una delle cose che mi son saltate in mente, mi andava di sottoporvela:

In molti GdR, c’è un talento (o un’intera classe) che permette di fare il Jack-of-all-Trades/Master of None, insomma il tizio che sa fare un po’ di tutto, ma non è specializzatissimo nel farlo.
Io vedo un ipotetico mago freeform come un Jack-of-all-Trades. Quindi, per esempio, potrebbe avere una mossa che gli permette di guadagnare poche Prese (possibilmente con un bel rischio di caos e/o effetti collaterali su 6-, ma guadagnando comunque almeno 1 Presa), idealmente una volta per scena, e di spendere le suddette prese per usare una mossa di un qualunque libretto (quasi fosse un copycat), purché sia nella sua fascia di livello (1 / 2-5 / 6-10). In fiction, questa mossa copiata viene narrata come magia/evocazione/incantamento/stand/quellochevolete.

Quindi potrebbe spendere una presa per usare Piegare Sbarre del guerriero, e sfondare una parete con una magica onda d’urto dirompente. Più avanti spenderne un’altra per lanciare Malocchio, sempre del guerriero, narrando come la magia trasformi le sembianze del mago in una mostruosità terrificante. Ecc. Ecc.

Se non esite una Mossa che somiglia all’effetto che vuole ottenere, non può usare la sua magia freeform. Questo gli permetterebbe di essere enormemente adattabile, ma di avere uno spotlight limitato, mentre classi specifiche possono spammare le loro mosse continuamente.

Di certo, non la soluzione che stavate cercando, ma comunque… cibo per la mente! :grin:

1 apprezzamento