Advocacy è quando fai gli interessi del PG.
Giocare contro a questo principio è uno dei “problemi” presentati dai primi post, se non ho capito male.
Il “problema” nasce dal fatto che per alcuni è difficile far fare intenzionalmente “scelte sbagliate” al proprio PG allo scopo di generare una storia più drammatica e interessante…
E al contrario ad alcuni risulta fastidioso e spiacevole quando ALTRI Giocatori agiscono in questo modo, mandando alle ortice risultati importanti…
Uno degli esempi più banali è il tradizionalissimo (e in parte illusorio) conflitto fra ROLEplay e ROLLplay.
Far agire il PG come da coscienza non è sempre tatticamente ottimale.
Far agire il PG in modo tattico non ha sempre senso per la sua interpretazione.
Lo step successivo è quando, superato questo problema base base, c’è chi mette intenzionalmente il proprio PG nei guai.
Praticamente ogni azione in MH è un esempio di questo comportamento XD
Non so…
Al tavolo sappiamo tutti che la bella Maraya è la ragazza del bullo Jason.
Quando l’MC mi chiede quale delle compagne di classe mi fa battere forte il cuore… io Giocatore dico “ovviamente Maraya!”.
Avrei potuto scegliere un qualsiasi altro PNG, ma ho scelto Maraya perchè sò che causerà problemi 
MH è un esempio estremo di gioco dove questo è IL modo prevalente di giocare.
Ma spesso anche in altri giochi può avere senso “cacciarsi nei guai” intenzionalmente.
Per alcuni Giocatori questo è però difficile o sgradito. Da cui il problema, il conflitto di interessi.
Quello che dicevo è che spesso si pensa a questi comportamenti in modo assoluto e costante, ma per mia esperienza è un mix caso per caso.
Dall’esempio di sopra… a me Giocatore di Maraya (adesso) non frega nulla. Anche per questo mi viene facile piazzarmi in situazioni difficili e problematiche. Se fallisco non mi importa, anzi mi diverte, mi intrattiene, creo dramma 
Ma magari per me è di importanza fondamentale proteggere il piccolo Tommy dalle brutture della vita… quindi nei suoi riguardi io Giocatore farò il possibile (giocherò tatticamente) per far andare le cose come spero io.
Poi anche qua ci sono sfumature.
Certe situazioni del cazzo per me potrebbero essere attraenti perchè mi offrono occasione di agire in gioco per proteggere Tommy e mostrargli la retta via.
Altre potrebbero essere più ovviamente disastrose, e potrei volerle evitare a ogni costo.
L’esperienza al tavolo permette di navigare queste sfumature… ma è difficile, serve l’esperienza giusta col gruppo giusto col master giusto…
Oppure, come con MH, puoi usare un gioco che per sua struttura ti rende più naturale e facile (imparare a) navigare queste situazioni.
Non so se mi sono spiegato
