In realtà, da regolamento il Mago è quello che, nella prima sessione, stabilisce come funziona la magia e tutto quello che la riguarda 
Io quello che percepisco, giocando da qualche anno a DW, è che il Declamare Conoscenze libero ha due possibili approcci, in base al giocatore e al tavolo (non sto dicendo che non ci sono altri approcci, ma questi sono quelli che ho sempre visto capitare personalmente):
- giocatore “impacciato” che non sa come gestire il concetto di “declamare una conoscenza” perché non ha appigli ed esita di fronte al dubbio “ma lo saprò o meno? e se anche lo so… è una conoscenza o so solo cose superficiali?” - e, nel dubbio, non usa la mossa
- giocatore intraprendete che invece, all’opposto, la usa spesso e tira fuori conoscenze su conoscenze, come se il suo personaggio non avesse mai fatto altro che studiare tuttologia nella sua vita.
Dare un pool di argomenti mi pare un buon modo per mitigare questi due poli - da lì l’idea della riscrittura.
Il Paladino, per come interpreto il tema del suo libretto, è tipo “io sono il Giudice, io sono la Legge”. Però potrei aver interpretato male il tema, ammetto. Tu come lo interpreti?
Ti incollo al volo il pezzo preso da Blades - più o meno sarà una cosa simile:
When you work on a long-term project (either a brand new one, or an already existing one), describe what your character does to advance the project clock, and roll one of your actions. Mark segments on the clock according to your result: 1-3: one segment, 4/5: two segments, 6: three segments, critical: five segments.
A long-term project can cover a wide variety of activities, like doing research into an arcane ritual, investigating a mystery, establishing someone’s trust, courting a new friend or contact, changing your character’s vice, and so on.
Based on the goal of the project, the GM will tell you the clock(s) to create and suggest a method by which you might make progress.
(ma con una spesa di “azioni” e niente tiro di dado, penso).
Invece a proposito di questo:
Hai ragione. E l’idea:
Mi piace molto.
E la borsa dei libri mi pare perfetta. Grazie per le due dritte 