Tra tre mesi, la campagna di Radiogenesi che sto portando avanti compirà due anni, durante i quali sono riuscito, quasi sempre, a fare da una a due sessioni a settimana (in alcuni periodi particolarmente intensi perfino 3 o 4!).
Si tratta della campagna più longeva che ho mai masterato, e questa sera mi stavo divertendo a guardare le missioni che il gruppo ha accumulato nel corso di 168 giorni nel mondo di gioco.
Trattandosi di una campagna “sandbox” e “openworld” non vi è per i giocatori un qualche tipo di obbligo o ordine nello svolgere gli incarichi, i personaggi sono anzi incoraggiati a proporre costantemente nuovi obbiettivi per il gruppo.
Trattandosi Radiogenesi di un sistema casalingo, ho apportato importanti e incessanti modifiche nel corso del tempo al regolamento e al modo di gestire diversi aspetti del gioco, tra cui come distribuire l’esperienza. Noterete che nelle missioni più vecchie non era un valore presente, come invece lo è diventato in quelle più recenti.
Se aveste anche voi suggerimenti su come migliorare alcune delle missioni qui presenti, o aveste suggerimenti per nuovi obbiettivi da presentare al gruppo, non esitate a proporre!
Chat di bacheca-delle-missioni
Ti diamo il benvenuto nel #bacheca-delle-missioni!
Questo è l’inizio del canale #bacheca-delle-missioni.
Modifica il canale
18 settembre 2023
Maestro dei labirinti — 18/09/2023 17:27
Missione 1 - Data di inizio: giorno 35. ------------------------------------------ “Brava gente di Erriapo, udite, udite! Una ripugnante creatura, il peggio di madre natura, sembra abbia reclamato le fogne della Vecchia Erriapo come sua tana e dominio! Nel timore che questa aberrazione possa uscire dal suo putrido antro, ci sarebbero dei prodi combattenti disposti a stanarla direttamente nella sua tana?” “Gli ultimi bonificatori che hanno provato ad avventurarsi nelle fogne l’hanno solo intravisto…” spiega uno degli uomini interpellati da Tantalo: “…disorientati dal tanfo mefitico e dall’acqua purtrida che arrivava alle ginocchia, immersi nel buio e nel freddo dei canali sotterranei di Erriapo Grande, gli è parso un alligatore con le zampe di un aracnide, un ibrido mostruoso…!”
- Media letalità.
- Ricompensa della collettività: 600 mo.(modificato)
- [17:29]
Missione 2 - Data di inizio: giorno 35. ------------------------------------------ “Brava gente di Erriapo, udite, udite! Una meteora sembra essersi schiantata a 12 ore di viaggio (in carro) dalla nostra città, in direzione nord-est! L’astronomo Glauco degli archeologi, stima si tratti di un residuo meteoritico ricco di metalli rari e gemme preziose! Ma avverte: strane entità albergano nel cuore delle roccie che provengono dagli abissi oscuri del cielo…”
- Estrema letalità.
- Ricompensa della collettività: nessuna.(modificato)
20 settembre 2023
Maestro dei labirinti — 20/09/2023 17:50
Missione 3 - Data di inizio: giorno 37. ------------------------------------------ “I draghi? Esistono, ma non come raccontano le leggende antiche… forse li ha cambiati la polvere della prima ricaduta, o forse prima erano nascosti in antiche città di basalto sotto la superficie della Terra… sono creatura ributtanti e terrificanti; il loro fiato è una nube mortale di un veleno invisibile; quegli affari che custodiscono gli eruditi, i contatori, impazziscono in loro presenza…!” - “Brava gente di Erriapo, udite, udite! I resti di un’antico complesso di basalto sono stati riesumati in una cava naturale a sud-est da Erriapo! I minatori che hanno condotto alcuni scavi hanno riportato livelli di radioattività ambientale anomali; che vi sia qualche antico ordigno prebellico ancora in funzione? Si attendono degli argonauti che vadano a indagare e valutino se valga la pena continuare a scavare… o se sia meglio provocare una frana e riportare tutto sotto la superficie per le prossime decadi!”
- Alta letalità.
- Ricompensa della collettività: 1.000 mo.(modificato)
20 dicembre 2023
Maestro dei labirinti — 20/12/2023 22:56
Missione 4 - Data di inizio: giorno 71. ------------------------------------------ “Brava gente di Erriapo, udite, udite! Nella Vecchia Erriapo è stato recentemente ritrovato l’ingresso a un antico cunicolo di bunker sotterranei, costruiti probabilmente dagli antichi nella speranza di sopravvivere alla catastrofe nucleare! Molti ritengono sarebbe opportuno renderli agibili quanto prima come rifugio sicuro per la popolazione in caso di eventi avversi che possano minacciare la nostra città! Sarebbe urgente provvedere alla loro messa in sicurezza!”
- Bassa letalità.
* Ricompensa della collettività: 200 mo.(modificato)
21 dicembre 2023
Maestro dei labirinti — 21/12/2023 23:48
Missione 5 - Data di inizio: giorno 72. ------------------------------------------ Vecchia Erriapo aveva una metropolitana, ormai franata, e un labirintico dedalo fognario, appestato da mostri mefitici. Di recente si è scoperto che presentava anche un cantiere sotterraneo dove si stava concludendo la costruzione di antichi bunker anti-nucleari. Cos’altro potrebbe nascondere il sottosuolo della città, si chiede Sostrato di Egina? Cerchiamo il rudere del municipio di Vecchia Erriapo nella speranza di trovare un archivio con le piante della città vecchia!
- Bassa letalità.
- Ricompensa della collettività: nessuna.(modificato)
16 gennaio 2024
Maestro dei labirinti — 16/01/2024 13:21
Missione 6 - Data di inizio: giorno 75. ------------------------------------------ In La-La-Land “Brava gente di Erriapo, udite, udite! Una strana entità è stata vista o, per meglio dire, udita aggirarsi presso alcuni ruderi poco lontani dalla periferia di Vecchia Erriapo! Gli abitanti sono inquieti, non hanno idea di cosa possa trattarsi: i suoni uditi non sono versi di una bestia, ma i rumori di antiche trasmissioni radiofoniche in arcaico, dove si parla di imminenti detonazioni nucleari su Mosca, Pechino e Washington D.C. Si cerca un gruppo di valorosi che compia una ricognizione, capisca di cosa si tratti e, se una minaccia, l’abbatta!”
- Obbiettivo parziale: condurre con successo una ricognizione nel luogo indicato, capire la natura della minaccia/entità e tornare indietro a riferirlo senza causare problemi.
- Obbiettivo completo: abbattere l’entità se risultasse ostile.
- Media letalità.
- Ricompensa della collettività: 600 mo. e +3 reputazione come ‘difensori di Erriapo’. (1/3 della ricompensa in caso del completamento dell’obbiettivo parziale).(modificato)
18 gennaio 2024
Maestro dei labirinti — 18/01/2024 12:08
Missione 7 - Data di inizio: giorno 76. ------------------------------------------ “Ha visto cose che voi umani non potreste immaginarvi…” Nevio è recentemente scomparso, proprio in concomitanza con lo scatenarsi di una violenta tempesta radioattiva che ha investito Nuova Erriapo. Ma i suoi compagni sanno che aveva stretto uno strano accordo con gli archeologi: raccogliere dati su un’entità sconosciuta, missione per la quale era stato dotato di avveniristiche tecnologie di fabbricazione sconosciuta (e oltre la portata degli abitanti di Erriapo). Che fine ha fatto Nevio e l’attrezzatura che portava con sé? Vi è forse la possibilità di recuperare i resti del fu medico, per dargli degna sepoltura? E le tecnologie installate sulla sua tuta? Di certo, gli archeologi tenteranno di impadronirsi di tutto ciò che rimane per primi, quando l’uragano sarà passato.
- Obbiettivo parziale: recuperare eventuali resti del cadavere di Nevio e dargli degna sepoltura.
- Obbiettivo completo: recuperare i resti dell’attrezzatura di Nevio prima degli archeologi.
- Ricompensa della collettività: nessuna.(modificato)
23 gennaio 2024
Maestro dei labirinti — 23/01/2024 11:31
Missione 8 - Data di inizio: giorno 76. ------------------------------------------ “Ascoltateli. [ride] I figli della notte. Quale dolce musica emettono.” -Cit. conte Dracula “Brava gente di Erriapo, udite, udite! In una cattedrale sperduta in mezzo al deserto di Europa, a 10 ore di carro a sud-est di Erriapo, sono stati ritrovati i resti proscigati di una possente artiglio della morte matriarca! Quali creature sono stati capaci di martoriare in modo tanto atroce una creatura tanto resistente e indomabile? Sebbene lontana dalla nostra città o da qualsiasi insediamento umano noto, un luogo tanto empio andrebbe raggiunto, purgato dal male che vi si annida e raso al suolo; affinché gli orrori che vi si celano non giungano, un giorno, alle porte della nostra città!”
- Media letalità.
- Ricompense della collettività: 300 mo.,+3 reputazione come ‘uccisori di mostri’ e +3 impulsi di virtù.(modificato)
Maestro dei labirinti — 23/01/2024 22:57
Missione 9 - Data di inizio: giorno 76. ------------------------------------------ 20.000 leghe sotto Europa “Brava gente di Erriapo, udite, udite! Una nuova falda acquifera sotterranea è stata scoperta nell’arido deserto di Europa, a circa 6 ore di carro in direzione sud dalla nostra povera città! Potrebbe essere sfruttata per costruire pozzi, canali e, infine, fondarci sopra un nuovo insediamento? Non lo sappiamo! Bisognerebbe scendere nei meandri della falda, per sincerarsi che sia abbastanza ampia e profonda da sostentare un insediamento… e per eliminare eventuale fauna autoctona che potrebbe minacciare l’incolumità dei nuovi coloni!”
- Media letalità.
- Ricompensa della collettività: +5 confidenza da parte del ceto agricolo di Erriapo.(modificato)
24 gennaio 2024
Maestro dei labirinti — 24/01/2024 14:17
Missione 10 - Data di inizio: giorno 76. ------------------------------------------ La svastica sul sole “Brava gente di Erriapo, udite, udite! A 11 ore di carro verso est dalla nostra città, i resti di un perturbante palazzo celeste sono riemersi dalle sabbia del deserto a seguito della tempesta! La sua forma è contorta, un insieme di anelli collegati fra loro da lunghi corridoi, sulla cui superficie sono presenti panelli di silicio; forse necessari all’alimentazione del palazzo celeste quando ancora orbitava attorno alla Terra! Le tecnologie custodite all’interno potrebbero essere di inestimabile valore, ma una densa nube radioattiva proveniente dalle viscere della antica struttura ha impedito agli scopritori di avventurarsi oltre la sua soglia! Ciò che sono riusciti a vedere, prima della fuga per evitare la morte da radiazioni, sono state alcune scritte in una lingua arcaica sconosciuta: “Möge das fünfte deutsche Reich über die Armee Europas und die Rote Armee triumphieren. Möge das Hakenkreuz am Himmel der Nationen leuchten.” e delle strane croci uncinate sui portelloni d’ingresso!”
- Media letalità, alta radioattività ambientale.
- Ricompensa della collettività: conoscenza antica x10, informazione x25, ricerca x500.(modificato)
- [14:24]
26 gennaio 2024
Maestro dei labirinti — 26/01/2024 13:40
Missione 11 - Data di inizio: ??? (sconosciuta) -------------------------------------------------- La corporazione Trinità chiama… “…a tutto il personale della corporazione Trinità ancora vivo; raggiungere il rifugio numero 11 [seguono le coordinate] per disattivare il Salvation Bloc e impedire lo sterminio degli occupanti; ripeto, a tutto il personale della corporazione Trinità ancora vivo, raggiungere il rifugio numero 11 [seguono le coordinate] per disattivare il Salvation Bloc e impedire lo sterminio degli occupanti. Vi supplico, a tutto il personale Trinità ancora operativo, passatevi una mano sulla coscienza e raggiungete il rifugio numero 11 [seguono le coordinate] per disattivare il Salvation Bloc e impedire lo sterminio degli occupanti. La seguente registrazione automatica si ripeterà fra 5… 4… 3… 2… 1… a tutto il personale della corporazione Trinità ancora vivo…” -la strana trasmissione radiofonica che risuona da tempo immemore per le spettrali lande di Europa.
- Obbiettivo parziale: raggiungere il rifugio numero 11 e scoprire l’origine o il senso della trasmissione radiofonica,
- Obbiettivo completo: disattivare il Salvation Bloc, qualunque cosa sia, o appurarne l’avvenuta distruzione.
- Letalità sconosciuta.
- Ricompensa della collettività: conoscenza antica x10, +3 impulsi oscuri, +3 impulsi di virtù.
- [13:40]
2 febbraio 2024
Maestro dei labirinti — 02/02/2024 21:58
Missione 12 - Data di inizio: giorno 74. ------------------------------------------ La metropolitana di Vecchia Erriapo conduceva solo entro il perimetro della città? O raggiungeva le periferie più lontane? Vi è forse la possibilità che colleghi Erriapo alla cittadella scientifica in rovina? E se così fosse, verso quale strato delle rovine?
- bassa letalità.
- Ricompensa della collettività: da definire.
9 febbraio 2024
Maestro dei labirinti — 09/02/2024 14:10
Missione 13 - Data di inizio: 10 anni fa. ------------------------------------------- “Behold the infinite malignity of the stars!„ ~The Ancestor “A sud di Erriapo, a circa 20 ore di carro dalla città, vi è un piccolo borgo abbandonato: non vi sono abitanti, né potrebbero esserci: qualcosa di terribile uccise tutti i coloni che provarono a insediarvici 10 anni fa ormai. Sembra che in tempi antichi, prima della guerra nucleare, alcuni disperati rivolsero le loro preghiere a esseri maligni, per i quali eressero un altare dalle forme bizzarre e contorte. Evidentemente, qualcosa ascoltò le loro preghiere, provocando un terribile massacro. Forse è giunto il momento di purgare il Maligno incautamente trascinato in quel borgo da uomini disperati di tempi remoti.”
- Alta letalità.
- Ricompensa della collettività: 1.000 mo., +3 impulsi di virtù, +6 reputazione come ‘purgatori di empietà’.(modificato)
- [14:10]
18 febbraio 2024
Maestro dei labirinti — 18/02/2024 14:37
Missione 14 - Data di inizio: oltre 100 anni fa. ‐------------------------------------------------- “Quando ci voltammo verso il mare, non era rimasta che una landa di arida terra, oscurata da quelle orribili nubi…” A sud-ovest di Erriapo, a 250 km di distanza circa (= 25 esagoni) comincia la Grande depressione, il Cuore luminoso di Europa, il Mare splendente. Lì, in epoche antiche, vi era un mare chiamato (in arcaico) Adriatico. A distanza di un secolo, la Grande depressione è diventata una bolgia immensa dove si sono accumulati i maggiori residui della Prima ricaduta, che ne ha contaminato irrimediabilmente il suolo, già sterile per via dell’altissima concentrazione di sale. Nel Cuore lumimoso di Europa non vi è vita, perchè il terreno è solo una distesa sconfinata di sale radioattivo. Il deserto nel deserto, dove anche i più impavidi argonauti si rifiutano di andare. Quali immense vestigia dei tempi che furono potrebbero celarsi nel Mare splendente? Quali Potenze Pervertite potrebbero annidarsi nel Cuore Luminoso di Europa? Chi popola le terre al di là della Grande depressione? Forse è arrivato il momento di scoprirlo!
- obbiettivo parziale: raggiungere “le coste” del cuore luminoso di Europa.
- obbiettivo completo: attraversare la il mare splendente e documentare l’odissea.
- letalità: sconosciuta.
- pericoli ambientali: assenza di risorse idriche, alimentari, fauna e flora; calore ambientale eccessivo, radioattività diffusa.
- ricompense della collettività: da definire.
- [14:39]
9 marzo 2024
Maestro dei labirinti — 09/03/2024 22:37
Missione 16 - Data di inizio: giorno 87. ------------------------------------------ Sono necessari libri e manuali per apprendere la scienza degli antichi! Che a Vecchia Erriapo sia presente una qualche antica biblioteca, con all’interno lo scibile dell’antico impero dell’uomo? Forse è arrivato il momento di cercarla.
- Bassa letalità.
- Ricompensa della collettività: +1 conoscenza antica, +1 reputazione come ‘argonauti di Vecchia Erriapo’.(modificato)
Maestro dei labirinti — 09/03/2024 22:46
Missione 17 - Data di inizio: giorno 87. ------------------------------------------ Linos, il padre di Vega, ricorda che anni addietro passarono sottomano dei mercanti delle enciclopedie, dei veri e propri manuali contenenti ampie parti del sapere prebellico degli antichi. Ricostruire che fine fecero queste enciclopedie potrebbe portare a dei rinvenimenti inestimabili dal punto di vista culturale.
- Infima letalità.
- Ricompensa della collettività: +1 conoscenza antica.(modificato)
12 marzo 2024
Maestro dei labirinti — 12/03/2024 01:08
Missione 18 - Data di inizio: giorno 88. ------------------------------------------ Gallice deve morire. La morte di Prosopos, Laerte e Proteo, non può e non sarà dimenticata. I mercanti, Lucrezio e Aiolos in primis, anelano vendetta. Ma anche le vedove e gli orfani dei tre caduti vogliono la testa del loro assassino, che tutti reputano essere stato Gallice, l’ambasciatore dei cinque archeologi reietti. Vogliono che muoia passando per fil di spada, così come pare abbia ucciso con impietoso sadismo i 3 mercanti, i cui cadaveri furono ritrovati smembrati da tagli di lama e coi volti contorti in espressioni di puro orrore. La spada del fu Prosopos è già stata consegnata a Tarpea, nella speranza che la usi per uccidere Gallice. Ora lei chiede una distensione nei rapporti con gli archeologi capitanati da Giacobbe. Portare la testa dell’ambasciatore alla piazza mercantile aiuterebbe a risanare significativamente i rapporti.
- Letalità sconosciuta.
- Ricompensa della collettività: riappacificazione tra gli archeologi e i mercanti, +8 confidenza con i mercanti di Erriapo, +3 reputazione come ‘uccisori di Potenze’.(modificato)
- [01:11]
27 aprile 2024
Maestro dei labirinti — 27/04/2024 01:48
Missione 19 - Data di inizio: giorno 91. ------------------------------------------ Il ghoul colosso alle porte di Nuova Erriapo Una minaccia incombe su Erriapo, un’entità di forza e brutalità sovrumane! Alle armi per respingerla, o abbatterla… (modificato)
25 luglio 2024
Maestro dei labirinti — 25/07/2024 07:00
Missione 20 - Data di inizio: giorno 101. -------------------------------------------- E continuammo l’opera degli antichi bonificatori… (modificato)
- [07:03]
Eliodoro e Orione hanno deciso di raggiungere il municipio, il centro amministrativo di Vecchia Erriapo. Orione, uno storico, grazie ai suoi studi ha ristretto a una manciata di quartieri la possibile posizione dell’edificio, ma la zona sembra ancora essere infestata da qualche vagante e qualche criptide solitari. Bisogna bonificare la zona, continuare l’opera dei primi bonificatori, che metro dopo metro, si ripresero Erriapo dalle empietà! (modificato)
- [07:05]
- Infima letalità (livello 0 - 2).
- Ricompensa della collettività: +3 reputazione come ‘bonificatori di Vecchia Erriapo’.
Maestro dei labirinti — 25/07/2024 11:43
La sede del potere del fu governante di Vecchia Erriapo, il “Sindaco”. Il suo palazzo era chiamato “Municipio” e la sua corte “Assessori”. Chissà quali importanti informazioni sull’Erriapo prebellica si celano all’interno dei suoi resti!
29 agosto 2024
Maestro dei labirinti — 29/08/2024 16:12
Missione 21 - Data di inizio: giorno 138, data di scadenza: fine giorno 151. ------------------------------------------------------------------------------ L’oscurità che avanza, contaminando ogni cosa… Pare che Città del Santuario, un tempo semplice sobborgo in rovina, sia diventata qualcosa di putrido e scabroso: strani rovi sono cresciuti dal terreno, diventato di fango e pantano. La nebbia è diventata rossa come il sangue e oscura il sole: nulla si scorge di cosa avviene all’interno del decadente villaggio, ma dal suo interno si sentono suoni immondi e orrendi: voci che gridano aiuto di uomini, donne e bambini; versi e latrati di asini, cavalli e cammelli; rumori di antiche trasmissioni radiofoniche, ormai così distorte da sembrare litanie sataniche. Qualunque cosa stia accadendo nel ventre di Città del Santuario è la gestazione di qualcosa di immondo e blasfemo.
- Obbiettivo completo: raggiungere Città del Santuario, scoprire la fonte dell’empietà e abbatterla prima che avvenga qualcosa di terribile.
- Letalità sconosciuta.
- Ricompensa della collettività: 1.000 mo., +9 reputazione come ‘difensori di Erriapo’.(modificato)
14 gennaio 2025
Maestro dei labirinti — 14/01/2025 22:15
Missione 22 - Data di inizio: giorno 151. ------------------------------------------- Indagare sui Daímon Missione da veterano, media: 600 PE. Conferiti 40 / 600 PE.
- Farsi dare informazioni da Habolg
- Recarsi alla sede della fu corporazione Trinità e continuare le indagini.(modificato)
- [22:16]
Missione 23 - Data di inizio: giorno 152. -------------------------------------------- Indagare sul Re Giallo Da definire…
26 gennaio 2025
Maestro dei labirinti — 26/01/2025 22:05
Missione 24 - Data di inizio: giorno 154. -------------------------------------------- Indagare sulla scomparsa di Re Saturno. Habolg probabilmente sa qualcosa. Da definire…
Maestro dei labirinti — 26/01/2025 22:15
Missione 25 - Data di inizio: giorno 154. --------------------------------------------
- Missione comune, facile: 40 PE. (conferiti)La Testa di Sirena presenta ora, a distanza di giorni dalla sua raccolta, la presenza di una rudimentale trachea irta di capillari. La cosa sconcerta e orripila allo stesso tempo. Come conservare in sicurezza i resti dell’abominio insondabile, si domanda Habolg? (modificato)
Maestro dei labirinti — 26/01/2025 23:57
Missione 26 - Data di inizio: giorno 154. -------------------------------------------- I mercanti vorrebbero creare una nuova tratta da Erriapo a Venere, senza passare per Ganimede e dover necessariamente farsi vedere da quei ficcanaso dei Ganimediani. Si tratta di bonificare 40 chilometri di strada nel deserto! Uno sforzo notevole…
28 gennaio 2025
Maestro dei labirinti — 28/01/2025 23:42
Missione 27 - Data di inizio: giorno 155. -------------------------------------------- Come mai i Ganimediani sono così ostili a ciò che arriva e, soprattutto, esce da Venere? Come mai il veto categorico di esportare tecnologie e reperti prebellici? Questioni che riguardano sicuramente la guerra tra Venere e Ganimede di vent’anni fa e che forse andrebbero indagate… (modificato)
4 marzo 2025
Maestro dei labirinti — 04/03/2025 22:02
Missione 28 - Data di inizio: giorno 160. --------------------------------------------
- Missione comune difficile: 110 PE.
- Obbiettivo: sopravvivere all’esterno all’uragano.(modificato)
5 marzo 2025
Maestro dei labirinti — 05/03/2025 22:59
Missione 29 - Data di inizio: giorno 161 ------------------------------------------- Aiutare nella pulizia e nella ricostruzione di Nuova Erriapo dopo la tempesta
- Missione comune, facile: 40 PE. (conferiti)
- Obbiettivo: aiutare con tutte le proprie forze alla ricostruzione di Nuova Erriapo.(modificato)
27 marzo 2025
Maestro dei labirinti — Ieri alle 23:46
Missione 30 - Data di inizio: giorno 168 ------------------------------------------- Il mistero dei “carri con gli zoccoli” alle porte di Venere.
- Missione avanzata, media: 200 PE.
- Obbiettivo: indagare e risolvere l’enigmatico “casino” successo a sud-ovest di Venere.