Non sono un grandissimo fan dei GDR “diaristici” (come preferisco tradurre il termine journaling), ma qualche mese fa sul gruppo Ruolatori Solitari qualcuno ha proposto questa premessa: come giocare il tema del viaggio utilizzando mappe reali?
E da qui l’idea di scrivere questo “giochino”, in cui si usa una mappa stradale reale per pianificare un viaggio immaginario e si utilizzano vari spunti per descrivere gli eventi che accadono.
È più semplice organizzare le sessioni di playtest di un GDRS, più che altro perché richiede solo di sedersi al tavolino e giocare. Eppure è un’attività più ardua, perché soffre dell’autoreferenzialità.
Per questo sarò onesto: questo gioco funziona per me. So che @invernomuto l’ha giocato e vi saprà dare le sue impressioni se vorrà.
Metà del documento è una vera sessione registrata del gioco, non un esempio costruito a tavolino.
Se siete interessati ma non volete spenderci euro, prendete pure una copia comunitaria. Non pubblico giochi di mestiere a me interessa soprattutto che siano giocati.
Eccomi sono stato invocato, pronto a rispondervi. Roadscape è stato un bel regalo per me, da topografo quale sono, e nel contento di lavoro mi occupo anche di sentieristica! Quindi è stato molto piacevole stampare e ripercorrere i sentieri delle mie zone. E’ stato ulteriormente piacevole perchè dannatamente evocativo, a tratti commovente, quando l’oracolo prima e la mente poi mi hanno portato ad incontrare lungo il cammino persone a me care scomparse. Ogni tanto mi faccio un giro e l’ho consigliato anche ad amici molto lontani dal mondo GDR, data la sua natura, fuori dagli schemi e all’uso di carte per risolvere le situazioni.