Ciao, grazie mille!
avevo pensato anch’io di farli iniziare direttamente dal dungeon, ma come ti dicevo sono tutti novizi e vorrei fargli provare subito l’ebbrezza di far fuori qualche goblin, anche per abituarsi alle meccaniche di combattimento.
assolutamente sempre onesto come Master, i principi vorrei rispettarli, forse sono sembrato troppo rigido nella mia presentazione. Non voglio far seguire loro un’avventura già pronta, ne ho giocate tante così da giocatore, ho dato loro un’obiettivo a breve termine, mi sono procurato un dungeon già pronto, ma che non è detto debbano seguire da cima a fondo e conto di vedere come va. Anzi, proprio come suggerisci tu, non vorrei neanche calcare troppo la mano sul fatto che non possono affrontare i Goblin. Contavo di presentargli gli svantaggi della situazione, il luogo scomodo per combattere, il fatto di non vedere il nemico e non sapere neanche quanti sono, ma che certamente rischiano di essere sopraffatti. Se poi vogliono combattere ben venga, diciamo che la fuga verso il dungeon è solo un’opzione. Nella mia testa poi i goblin che stanno fuori cercheranno di inseguirli proprio dentro la tomba, creando un avversario che agirà per conto suo, ma staremo a vedere, magari li fanno fuori tutti e risolvono già il problema. Gli dirò chiaro e tondo che la loro direzione è quella ed è vicina, poi starà a loro decidere come cavarsela.
In generale, vorrei divertirmi e vedere come vanno le cose, ma avendo a portata di mano qualcosa di preparato per non finire nel banale o in empasse.
Conosco “sfidare il pericolo” è DW nella sua forma essenziale e mi ha aiutato a capire meglio alcune cose, molto utile.
Vedo che già Bille_boo ha “drizzato le antenne” su questo, ti dirò, in questo caso non sono molto d’accordo. La trappola o c’è o non c’è. Se uno cerca trappole ha la possibilità di disinnescarla (o quantomeno accorgersi della presenza e del suo funzionamento), correndo il rischio di attivarla. Ma se la trappola non c’è secondo me il master deve dire semplicemente, guarda, hai cercato ovunque, ma la trappola non c’è, potete andare tranquilli, è un risultato più che positivo per il personaggio, se guardi la mossa, stai rispondendo onestamente alla domanda “C’è una trappola qui, e se sì, che cosa la attiva?” la risposta è NO, tranquillo, potete procedere. Nel caso di fallimento hai molti modi per applicare una mossa dura, che non sia la trappola in se. Hai fatto rumore e attirato l’attenzione di qualcuno, hai rovinato i tuoi attrezzi, etc, etc… E’ il motivo principale per cui mi son messo a cercare un bel dungeon già pronto. Improvvisare e reagire si, ma su basi solide, non in divenire. Vedi tu, spero ti sia utile