Virsto che non mi sembra sia stato fatto, vorrei citare Brindlewood Bay.
Al di la che sia o meno un gioco ben realizzato, non privo di pecche, mi sembra possa comunque rientrare nella categoria di GdR di investigazione.
E’ un PbtA ed è incentrato su un gruppo di investigatrici dilettanti stile “la Signora un Giallo” che risolvono crimini di stampo lovecraftiano.
Il fatto interessante è che non esiste una soluzione canonica predeterminata ai misteri. La soluzione emerge dalle invenzioni dei giocatori al tavolo, basandosi sugli indizi raccolti durante la sessione.
Il gioco enfatizza la narrazione collaborativa e il coinvolgimento dei giocatori nella creazione della storia e della soluzione del mistero. Il ruolo della “custode” è quello di presentare il mistero, gestire il mondo di gioco e reagire alle azioni dei giocatori, senza conoscere la soluzione in anticipo.
Le meccaniche interessanti ai fini dell’“incestigazione” emergono dalla mossa “Ficcanasare”, progettata per incentivare la raccolta di indizi e la progressione dell’indagine, ma soprattutto dalla mossa “Teorizzare”. E’ questa una meccanica fondamentale in Brindlewood Bay che simula le scene in cui i protagonisti riflettono ad alta voce su chi potrebbe essere il colpevole e fanno le loro congetture. Ed è un modo per formulare in maniera emergente la soluzione di un mistero, dando un senso agli indizi (casuali) che si raccolgno durante il gioco.
nello specifico:
Teorizzare
Quando le Esperte hanno una discussione aperta e a ruota libera circa la soluzione di un mistero sulla base degli indizi che hanno trovato e raggiungono un consenso. Al tiro si somma il numero di indizi incorporati nella teoria o di cui si è trovata una spiegazione, meno la complessità del mistero.
10+ La soluzione è corretta. Lǝ Custode vi offrirà l’opportunità di catturare lǝ colpevole o di risolvere la situazione.
7/9 La soluzione è corretta, ma lǝ Custode aggiunge una complicazione sgradita alla soluzione stessa, oppure presenta un’opportunità complicata o pericolosa di catturare lǝ colpevole o di risolvere la situazione.
6- La soluzione è sbagliata, e lǝ Custode reagisce.
Come avviene la faccenda… In pratica come “guida” ho preparato un setting minimo, con qualche PNG e qualche location utile ad agevolare il flusso di gioco, ma senza predeterminare nulla in anticipo. Ho preparato anche una lista di indizi, ovvero elementi suggestivi che vengono rivelati in modo casuale durante il gioco o trovando quello più coerente da esporre in un determinato momento.
La parte più interessante, come dicevo è la mossa Teorizzare che di norma viene giocata a fine sessione. Questa stimola a far coincidere i vari indizi e a trovare una soluzione al mistero.Come Guida, ho trovato molto stimolante ascoltare i giocatori mentre cercano di collegare tutti gli indizi e in questo processo ho avuto modo di dare pure io degli spunti.
Poi si tira il dado e, per quanto logica o farlocca possa essere la soluzione trovata, è la mossa a dirci se la soluzione è corretta o meno.
Nel nostro caso un tiro sfortunato ha decretato che non era quella da noi escogitata la soluzione al mistero… e il gioco è proseguito.