Principia Apocrypha

Cacchio, che bella lettura.

A mio parere, questi principî sono rilevantissimi anche per Dungeon World. Anche se il gioco base non spinge esattamente su questo livello di brutalità, comunque trovo un sacco di cose che sono parallele.

Freeboters 2E è un gioco OSR (perlomeno in spirito) basato su Dungeon World. Incorpora molti di questi principî.

Vedo alcuni pensieri che sembrano proprio compatibili con i principi PbtA: creare un mondo reattivo piuttosto che una trama prestrutturata, offrire scelte difficili, deresponsabilizzarsi degli esiti da parte del GM, preparazione flessibile. Altri sono diversi, come il classico “rulings over rules”, mentre i PbtA preferiscono avere regole che agiscono direttamente sul racconto, ma che non devono essere piegate.

Questo in un certo senso rafforza la mia sensazione (di pancia, premetto) che OSR e il design post-forgita, anche se hanno differenze fondamentali a livello di cultura del gioco e del design, in certi sensi siano arrivati a conclusioni simili e sotto certi versi compatibili.

Mi farebbe davvero piacere giocare a Freeboters con te e vedere cosa ne esce fuori.

Ho davvero da fare molte riflessioni su questo fantastico documento ma mi ci vorrà un po’ più di tempo.

2 apprezzamenti