Langobardia Horribilis - Il mio GDR Horror Storico

Anche Cortex di base (e senza moduli diversi) usa lo stesso concetto di tenere uno dei dadi della pool come grado di effetto .

Anche Sorcerer se non ricordo male.

Low/Mid/High su 3d6 peraltro non è di lettura super immediata, ad esempio rispetto al Cortex.

Ma che il tiro del combattimento/conflitto generi in automatico anche il livello di danno/efficacia lo aveva già Tunnels and Trolls (dove però è usato con una violenza semplificatrice pazzesca, diventando davvero una feature del gioco).

A me non sposta molto rispetto ad un separato tiro, dico la verità.
Non è uno di quei meccanismi che mi fa gridare all’eleganza o alla velocità, a meno che non interagisca con altro di strutturale.
E non impazzisco per il 3d6, proprio da un punto di vista estetico.

Non ho molto da dire sul gioco, tendo a non fare commenti senza prima aver giocato.

Se non offendo, e davvero non ne ho l’intenzione, esprimo disappunto per il bordo invalicabile della penisola italica fatto di nubi nero-grigie cielo terra.

Oltre ad essere una cosa già vista, la trovo, a mio giudizio, buttata là, impositiva (rimanete qui e giocate nelle terre longobarde!) e ben poco credibile e giustificabile.

È una di quelle cose che mi fanno storcere il naso in Ravenloft, ambientazione rivoluzionaria quando è uscita e oggi francamente horror adolescenziale.

Per il resto trovo che la parte del Master sia carente di strumenti concreti e mandatori.

1 apprezzamento