Chi descrive l'esito delle mosse?

Ciao Digio!
Hai ragione! Il mio post è stato infatti scritto con la mente agli Inneschi delle Mosse! Stavo leggendo un post aimè ormai chiuso qui alla Locanda ed interessantissimo su chi ha autorità sul chiamare una Mossa.

L’esempio del mannaro naturalmente è fatto per negare che, data l’Autorità di Trama e di Scena del Master (così è negli Apocalisse), i Giocatori abbiano la Stessa Autorità di innesco delle Mosse del Master.

Teoricamente puoi dare una regola di Autorità Condivisa o diffusa di Innesco, ma poi concretamente il Master sarà sempre Privilegiato in questa Autorità (una sorta di Primus inter Pares), perchè banalmente ha di gran lunga maggiore potere nello stabilire il Posizionamento nello Spazio Immaginato Condiviso delle “Icone di Gioco”, ivi comprese le predecisioni (“pre” rispetto all’Innesco) su invulnerabilità e privilegio tattico e di posizione fisica sul campo di battaglia dei png, proprio grazie alle sue Autorità di Base (che l’Apocalisse afferma e non nega), cioè di Trama e di Scena.

In conseguenza, a me sembra, che la regola del Tavolo che decide e “si accorge” delle Mosse, voluta e pensata sicuramente da Baker (lo ha detto esplicitamente o quasi…) , possa in concreto valere quale Regola solo Residuale, ovvero quando i Giocatori, all’unanimità o quasi sono in disaccordo secco con il Master.

Ma in tali casi il vero problema, a mio modesto avviso, è praticamente sempre di Comunicazione Errata da parte del Master nella descrizione dello Spazio Immaginato e quindi semmai di violazione delle regole sui Principi. Non è un problema di Autorità.

Tutto sommato allora, ad un neofita che mi chiedesse chi ha diritto di “chiamare le Mosse” nell’Apocalisse risponderei: “Il Master, ma se gli altri palesamente non sono d’accordo anche dopo una brevissima e quasi automatica spiegazione, allora ha violato qualche Principio e deve cambiare la sua chiamata”

Al prossimo post lascio il mio pensiero da 4 soldini sull’Autorità Narrazionale.

3 apprezzamenti