Ciao, io sono attivo da un po’ di anni su Reddit esattamente in quegli ambiti, ma ammetto che è una caccia un po’ disperata per trovare contenuti di qualità.
Di italiano c’è solo r/GDR che non solo è un mortorio, ma viene di tanto in tanto frainteso dagli inglesi come subreddit dedicato alla DDR e quindi intasato di roba sovietica…
In inglese, io trovo ottimi:
-
r/DnDBehindTheScreen che è molto D&D-oriented (per lo più per la 5e), ma la qualità di spunti e materiali è veramente molto alta. Certe idee le ho facilmente portate da un sistema all’altro e quando fanno gli approfondimenti storici “verticali” (i.e. l’evoluzione di un mostro dalla prima alla quinta edizione) è veramente interessante.
-
r/rpg è molto altalenante come qualità, ma in fondo è un forum generico su tutti i GDR del mondo. Meno D&D-centric di quanto mi aspettassi quando sono entrato, di tanto in tanto produce chicche davvero ottime.
-
r/osr è uno dei posti che è obbligatorio frequentare per gli appassionati della vecchia scuola. Ci pubblicano un sacco di pezzi grossi e le discussioni sono molto interessanti. Come molti altri posti della scena, però, è anche pieno di self-promotion.
-
r/rpgprograms è il posto da saccheggiare (specie in questo momento che si gioca online) per tutto il software possibile e immaginabile che può essere sfruttato: bot tiradadi, stanze di chat, software per mappe, generatori casuali… Non è attivissimo, io lo tengo in consultazione e lo frugo quando mi serve qualcosa.
-
r/onepagerpgs contiene esattamente quello che ti aspetti: giochi da una sola pagina. Ottimo se sei a caccia di qualcosa di nuovo da provare al volo, molte idee sono di qualità altissima (altre no, ma vabbè).
Non mi sono ancora rassegnato a questa cosa di seguire gli utenti invece delle community, quindi lì non ho veramente nulla da suggerirti.