Se a un numero sensato di utenti fa comodo un mercatino, non ho problemi a mettere su una sezione.
Vorrei specificare, dato che l’hai detto, che il forum ufficialmente non si concentra sui “gdr non tradizionali”. Io personalmente non riconosco nemmeno “tradizionale” come una categoria sensata, fa parte del linguaggio di altri spazi nei quali non mi sono mai trovato bene. Di solito uso il termine in maniera colloquiale o secondo il suo significato di italiano comune. Il fatto che si parli qui di certi giochi più di frequente di altri è un lascito del fatto che comunque siamo un forum che è partito per parlare di Dungeon World, e che perciò alla maggior parte dei partecipanti piace DW almeno un pochino.
Se dovessi dire su cosa si concentra ufficialmente questo forum, è più o meno quello che trovi sul manifesto: la divulgazione dei giochi, l’approccio hobbistico, autoprodotto e anti-commerciale, l’autoanalisi e la promozione di giochi di nicchia. A livello pratico sì, lo rende un qualche tipo di spazio controculturale e quindi è chiaro che con tali principi di partenza vedrai che si parla preponderantemente di giochi più piccoli che fanno meno numeri, oppure di giochi che fanno tanti numeri visti sotto un’ottica nuova (abbiamo un po’ di thread su D&D5 e Vampiri, ad esempio).